Trasmissione Transgenerazionale del Trauma

Un trauma che ha colpito la prima generazione viene “trasmesso” a una seconda generazione, non soltanto attraverso il comportamento e lo stile di accudimento di genitori traumatizzati, che si ripercuotono sullo stile di attaccamento del bambino. La scienza ha dimostrato che il trauma influenza direttamente anche l’espressione genica del DNA. L’ambiente influenza il fenotipo (la manifestazione del genotipo che è l’insieme dei geni che compongono il corredo cromosomico di un organismo). Gli studi di epigenetica hanno dimostrato che:

  • al genotipo si sovrappone un’impronta che ne influenza la funzione
  • tale impronta corrisponde all’aggiunta di gruppi chimici “metile” , che formano un rivestimento chimico di cromosomi
  • i gruppi metile influenzano l’espressione delle proteine
  • questo rivestimento chimico (metilazione del DNA) rappresenta la “memoria” della cellula, di tutte le cellule del nostro corpo
  • questo ricordo è un ricordo fisico dell’evento traumatico, che viene tramandato di generazione in generazione

Tutto questo influenza anche il sistema immunitario e cardio-circolatorio con conseguenti malattie acute e/o croniche.
Il trauma, anche trans-generazionale, può essere elaborato con terapia EMDR che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.

Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR. 

Se sei interessato CHIAMA ORA il +393316005182